Benvenuti nel sito del Movimento Apostolico Ciechi (M.A.C.) – Centro di Orientamento e Formazione Professionale di Siracusa. Il nostro Ente, parte di una rete di servizi del Movimento Apostolico Ciechi Nazionale (Associazione di laici, ciechi e vedenti), svolge la sua attività dal 1968 proponendosi di favorire l’inserimento sociale dei minorati della vista e degli altri disabili offrendo loro, e a quanti si occupano di persone in situazione di handicap, la formazione e l’aggiornamento professionale. Oggi il M.A.C. di Siracusa si propone come protagonista di primo piano nel settore della Formazione Professionale assicurando all’utenza dei propri servizi qualità, efficacia ed efficienza e la possibilità di conseguire conoscenze, competenze e capacità indispensabili per competere adeguatamente nel mondo del lavoro.
Progetto "KAIROS": Diffusione dei risultati Diffusione dei risultati dell'attività progettuale. Diffusione Kairos.pdf
Leggi Tutto
Progetto "ZENIT": Diffusione dei risultati Diffusione dei risultati dell'attività progettuale. Diffusione Zenit.pdf
COMUNICATO: Attività di Formazione Professionale anno formativo 2013-2014 Il M.A.C. di Siracusa, nell’ambito dell’attività di Formazione Professionale in attesa di finanziamento da parte della Regione Siciliana, promuove il corso “Preformazione professionale nel settore della bigiotteria artigianale”. Brochure Preformazione 2013.pdf
Corso "Ausili tiflologici": disponibili gli attestati di frequenza Gli attestati possono essere ritirati presso la sede di Via Grottasanta n. 21 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 ed il mercoledì dalle 15 alle 19.
Corso "Conversazione in lingua inglese": disponibili gli attestati di frequenza Gli attestati possono essere ritirati presso la sede di Via Grottasanta n. 21 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 ed il mercoledì dalle 15 alle 19.
Corso "Conversazione in lingua inglese": avvio attività d'aula Giovedì 28 marzo inizieranno le lezioni del corso.
Corso "Lingua e cultura inglese": disponibili gli attestati di frequenza Gli attestati possono essere ritirati presso la sede di Via Grottasanta n. 21 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 ed il mercoledì dalle 15 alle 19.
Graduatoria finale delle selezioni del corso "Conversazione in lingua inglese" Leggi la notizia per maggiori informazioni. Graduatoria Finale Conversazione.pdf
Selezioni corso "Conversazione in lingua inglese" Martedì 12 marzo 2013 si terranno le selezioni del corso. Leggi la notizia per maggiori informazioni.
Sportello Multifunzionale Lo Sportello del M.A.C. offre servizi differenziati per soddisfare le esigenze dell’utenza, prevenire e combattere la disoccupazione, sviluppare le risorse umane e favorire l’integrazione nel mercato del lavoro. Locandina Sportello.pdf
Sospensione attività didattica Le lezioni dei corsi del M.A.C. verranno sospese dal 22 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.
Progetto Zenit: avvio attività d'aula Martedì 11 dicembre inizieranno le lezioni dei corsi "Ausili tiflologici" e "Lingua e cultura inglese".
Proroga iscrizioni corso per "Conversazione in lingua inglese" E' prorogato al 7 dicembre 2012, ore 12, il termine di scadenza delle iscrizioni al corso "Conversazione in lingua inglese" (70 ore). Per maggiori informazioni scarica il bando e la domanda o rivolgiti alle sedi del M.A.C... Proroga Bando di Reclutamento ZENIT.pdfDomanda Iscrizione Avviso 20 ZENIT.pdf
Graduatoria selezione corso per "Ausili tiflologici" Ai sensi del “Vademecum per l’attuazione degli interventi che prevedono l’adozione di unità di costo standard (UCS)”, si pubblica la graduatoria degli aspiranti partecipanti al corso per “Ausili tiflologici” previsto dal Progetto Zenit. Graduatoria Finale Ausili.pdf
Graduatoria selezione corso per "Lingua e cultura inglese" Ai sensi del “Vademecum per l’attuazione degli interventi che prevedono l’adozione di unità di costo standard (UCS)”, si pubblica la graduatoria degli aspiranti partecipanti al corso per “Lingua e cultura inglese” previsto dal Progetto Zenit. Graduatoria Finale Lingua Inglese.pdf
Progetto "ZENIT" Sono aperte le iscrizioni ai corsi "Ausili tiflologici" (150 ore), Lingua e cultura inglese (80 ore) e Conversazione in lingua inglese (70 ore). Leggi tutto e scarica il bando per maggiori informazioni. Domanda Iscrizione Avviso 20 ZENIT.pdfBando di Reclutamento ZENIT.pdf
Progetto Kairos: avvio attività d'aula Mercoledì 7 novembre inizieranno le lezioni dei corsi per "Centralinista telefonico cieco" e "Preformazione professionale nel settore della bigiotteria artigianale".
Graduatoria selezione corso per "Centralinista telefonico cieco" Ai sensi del “Vademecum per l’attuazione degli interventi che prevedono l’adozione di unità di costo standard (UCS)”, si pubblica la graduatoria degli aspiranti partecipanti al corso per “Centralinista telefonico cieco” previsto dal Progetto Kairos. Graduatoria Finale Centralinista.pdf
Graduatoria selezione corso per "Preformazione prof.le nel settore della bigiotteria artigianale" Ai sensi del “Vademecum per l’attuazione degli interventi che prevedono l’adozione di unità di costo standard (UCS)”, si pubblica la graduatoria della selezione degli aspiranti partecipanti al corso per “Preformazione professionale nel settore della bigiotteria artigianale” previsto dal Progetto Kairos. Graduatoria Finale Preformazione.pdf
Progetto "KAIROS" Sono aperte le iscrizioni ai corsi per "Centralinista telefonico cieco" (900 ore) e "Preformazione Professionale nel settore della bigiotteria artigianale" (900 ore). Leggi tutto e scarica il bando per maggiori informazioni. Domanda Iscrizione Avviso 20 KAIROS.pdfBando di Reclutamento KAIROS.pdf
COMUNICATO: Progetto "I sapori della tradizione" A causa del ritardo nell'erogazione del finanziamento, non è tuttora possibile liquidare le indennità di frequenza maturate dai partecipanti. Comunicato Prot. n. 70379 del 05 09 12.pdf
COMUNICATO: Attività di Formazione Professionale anno 2012 - Avviso n. 20/2011 Il M.A.C. di Siracusa, nell’ambito dell’attività di Formazione Professionale ammessa a finanziamento a valere dell’Avviso n. 20/2011 - “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012/2014” - promuove 3 corsi di Formazione Professionale. Domanda PREiscrizione Avviso 20.pdfBrochure Ausili Tiflologici 2012.pdfBrochure Lingua e Cultura Inglese 2012.pdfBrochure Conversazione in Lingua Inglese 2012.pdf
COMUNICATO: Progetto "I sapori della tradizione" Progetto “I sapori della tradizione”: Diffusione dei risultati al termine dell'attività progettuale.
COMUNICATO: Progetto “I sapori della tradizione” Progetto “I sapori della tradizione”: disponibili gli attestati di frequenza.
Tirocini Formativi e di Orientamento Lo Sportello Multifunzionale del Movimento Apostolico Ciechi promuove tirocini formativi e di orientamento cioè una misura di politica attiva del lavoro per i giovani neodiplomati e neolaureati.
Servizio CAPSDA (Centro di Accesso Pubblico ai Servizi Digitali Avanzati) Lo Sportello Multifunzionale del M.A.C. comunica che presso la sede di Siracusa, Via Grottasanta n. 33, è attivo il servizio gratuito CAPSDA, a disposizione di cittadini ed imprese, con una postazione informatica completa da cui è possibile collegarsi ai servizi della Pubblica Amministrazione e alle risorse di Internet per la ricerca attiva di lavoro ed opportunità.
Stai cercando lavoro e non sai come agire? Partecipa ai nostri Corsi di Formazione Orientativa che ti supporteranno e ti aiuteranno a potenziare le capacità operative utili a migliorare la tua occupabilità, facilitando l’inserimento lavorativo. I Corsi sono gratuiti e si svolgono in orari meridiani ed antimeridiani, presso la sede del M.A.C. sita in via Grottasanta n. 33 a Siracusa.
“Investiamo per il vostro futuro”
Operazione cofinanziata con risorse del PO FSE 2007-2013 e selezionata nel quadro del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2007-2013 della Regione Siciliana
Il Movimento Apostolico Ciechi (M.A.C.) promuove il percorso formativo “I sapori della tradizione”, volto a favorire l’accesso al mercato del lavoro di disoccupati e inoccupati attraverso l’acquisizione di competenze nel settore delle produzioni tipiche della pasticceria artigianale a base di mandorla e della pasticceria tradizionale siciliana.
Diffusione dei risultati del Progetto "I SAPORI DELLA TRADIZIONE"
C.F. 80004210896 P.IVA 01312970898
Via Grottasanta n.21 96100 Siracusa (SR) Tel. 0931.69282 Fax 0931.443141 visualizza tutti i contatti